IL SISTEMA PERIODICO DI PRIMO LEVI
Il Sistema Periodico è un libro di racconti di Primo Levi, pubblicato nel 1974.
Nei ventuno racconti, ciascuno dei quali ha per titolo un diverso elemento del sistema periodico di Mendeleev, i contenuti autobiografici - familiari e personali, di scuola, di università, della prigionia di Auschwitz, della ripresa del lavoro dopo il ritorno in Italia - si alternano a temi di fantasia.
Gli elementi della Tavola leviana sono in alcuni casi pretesti narrativi, in altri componenti determinanti della struttura del racconto. Tutti i racconti hanno Levi come narratore, tranne due, intitolati rispettivamente Piombo e Mercurio, che Levi definì palesemente inventati.
In realtà anche questi due racconti nascondono importanti riferimenti autobiografici.